Vai direttamente al contenuto saltando i menu di navigazione

Menu di navigazione 0

Menu di navigazione 1

Menu di navigazione 3


Home / Società trasparente / Whistleblower


Whistleblower


ANAS si è dotata di un modello volontaristico per la gestione dell’anticorruzione e della trasparenza, che comprende l’istituto del whistleblowing, finalizzato a raccogliere le segnalazioni di illeciti o irregolarità rilevate sul posto di lavoro.

Le segnalazioni vanno inviate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di ANAS (RPCT), con cui il segnalante dialoga direttamente.

Il segnalante può fare affidamento su diverse forme di tutela, adottate nel rispetto delle disposizioni in vigore ed espressamente riportate nelle “Misure integrative di quelle adottate ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231”.

Innanzitutto, viene mantenuto l’anonimato del segnalante. Le segnalazioni, infatti, sono gestite esclusivamente dal RPCT e dal Responsabile della struttura Supporto RPCT, che proteggono il nominativo del segnalante e garantiscono l’assoluta riservatezza della segnalazione, nei termini previsti dalla procedura “Gestione delle segnalazioni”.

Inoltre, viene svolta un’attenta vigilanza per impedire l’adozione di qualsiasi provvedimento di natura ritorsiva.

In tal modo ANAS intende favorire il ricorso allo strumento del whistleblowing per consentire l’individuazione di comportamenti che penalizzano l’Azienda e i suoi lavoratori.

Il lavoratore che intende segnalare situazioni che ritiene illecite o anomale deve utilizzare il Modello segnalazione di condotte illecite e trasmetterlo:

  • tramite posta elettronica, con e-mail indirizzata a whistleblowing190@stradeanas.it, oppure
  • tramite posta ordinaria, in busta indirizzata al RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DI ANAS, VIA MONZAMBANO 10 – 00185 ROMA, specificando sulla busta “RISERVATA PERSONALE”.